Per un
batterista o percussionista, suonare i migliori
strumenti del mondo con bacchette non adatte,
sarebbe come per un violinista suonare un
Guarneri
del Gesù
con un arco scadente.
Le bacchette
sono come le scarpe: un solo paio non può andare
bene per tutto e per tutti. Perciò, come ci sono
le scarpe da cerimonia, da tempo libero o quelle
su misura, ci sono bacchette per lo studio, per
l’orchestra e quelle artigianali personalizzate.
Ovvero costruite secondo le esigenze specifiche
d’impugnatura e dei generi musicali da eseguire.
I nostri
esperti, dopo aver fatto provare a decine di
professionisti del settore, vari prototipi hanno
selezionato essenze e modelli che vanno dalle
piccole e leggere bacchette da orchestra (adatte
anche per bambini) a quelle consigliate per
generi più “pesanti” quali il rock o metal.
Fra i vari tipi
di legno, scelti per alcuni dei modelli della
nostra collezione, vi è il leccio dei nostri
boschi: un’essenza che ricorda il famoso “mesua
ferrea” (albero del ferro) e che, a quanto
affermano i batteristi che hanno provato i
prototipi sui piatti, durano il doppio dei
modelli in
hickory.
Ogni paio di
bacchette artigianali "Tuscany" è dotato di una
scheda che illustra le principali
caratteristiche del modello. Vale a dire: tipo
di legno, uso, peso, lunghezza, spessore
all’impugnatura e bilanciamento.
|