La Strange Fruit Blues Band è la formazione vincitrice dell'edizione 2009 del Blues in Action, rassegna che sceglie una band del panorama italiano per aprire una delle serate del Summertime Blues Festival. E’ un gruppo di recente formazione, nasce infatti nel febbraio del 2006 ma da subito è molto attivo nel circuito dei pub calabresi. Il progetto si propone di ripercorrere a grandi linee il repertorio classico del blues partendo dall’inizio del secolo fino al blues elettrico più recente. Cercando di mettere in pratica gliinsegnamenti dei maestri di tale genere da Robert Johnson, J.B. Lenoir, B.B. King fino ad Eric Clapton e Stevie Ray Vaughan passando per Muddy Waters, T-Bone Walker e Jimi Hendrix. La band ha già all'attivo parecchie importanti partecipazioni tra le quali spiccano l'apertura del concerto siciliano di John Mayall a Mascalucia(CT) in occasione dell’Etna Blues Festival 2007, il "Festival Delle Serre di Cerisano" (CS) e la partecipazione al "Borgo in Blues Festival" a Torano Castello (CS).

Angelo Pino  "Chitarra e Voce"


Angelo Pino Inizia a suonare la chitarra a 17 anni nel ’97 dopo aver ascoltato Jimi Hendrix e fin da subito è attivo nel Lametino con i “CONTROSENSO UNICO” prima e con i “DHARMA” poi, due band di rock italiano con influenze blues. A metà del 2001 forma i “WHITE CLOUDS TRIO” che per tre anni  si esibisce con una certa frequenza tra le province di Catanzaro e Vibo Valentia partecipando  a varie manifestazioni. Il repertorio va dall’immancabile Hendrix a Stevie Ray Vaughan, da B.B. King a Eric Clapton fino ai Deep Purple con una vena decisamente rock blues!
Nel 2003 conosce Antonio Cerra ed i suoi AXIS con il quale nasce una profonda amicizia sotto un comune denominatore “Hendrix”. Nello stesso periodo arriva la svolta acustica  insieme a Francesco Curcio inizia una
collaborazione che insieme ad Antonio Cerra li porterà ad esplorare il blues dei primi anni del secolo. Col paassare del tempo la passione per la chitarra acustica prende il sopravvento e messi
da parte i “White clouds” si iscrive al corso di laurea in D.A.M.S. presso l’Università della Calabria. Con Francesco Curcio prosegue il percorso di acquisizione delle radici del blues con la formazione del duo acustico “STRANGE FRUIT” che ottiene buoni consensi in giro per la Calabria, in Sicilia, Toscana e a Roma grazie alla collaborazione con Franco Vinci .
Nell’inverno del 2006 si forma la “STRANGE FRUIT Blues Band” un ritorno al blues elettrico con Francesco Curcio, Nando Muraca al basso e con Attilio Montalto batterista reduce dall’esperienza con i “CONTATTO”. Nello stesso periodo inizia varie collaborazioni con il bluesman Andrea Notti e con Franco Vinci. Sempre nello stesso periodo prende parte al progetto ”BREAD LOVE & SOUL” gruppo di recente formazione con repertorio soul e blues.

Francesco Curcio  "Chitarra"


Francesco Curcio Comincia a suonare  all’età di 14 anni e negli anni successivi si unisce al gruppo lamentino “Illegal Function Call”. A 19 anni si trasferisce a Milano dove, per cinque anni studia con il maestro Andrea Ricca, poi si  trasferirsi a Roma per studiare un ulteriore anno con il maestro Eddy Palermo. Approfondisce gli studi musicali con il chitarrista cosentino Bruno Marrazzo e suona in varie formazioni accompagnando il cantante Andrea Mingardi. A 28 anni si innamora della chitarra acustica  e insieme al chitarrista cantante Umberto Grillo comincia a suonare nei locali di tutta la Calabria e a partecipare ad una edizione del rinomato festival “Torano Blues”.
Da anni ormai presta le sue doti di ottimo chitarrista a svariate situazioni musicali collaborando con Franco Vinci, Angelo Pino, Andrea Notti, Antonio Cerra, Enzo Tripepe
Dal 2003 insegna chitarra presso la scuola di musica “Terra Di Sol” a Lamezia Terme e nello stesso anno si unisce al gruppo Axis Blues Band.

Attilio Montalto "Batteria"


Attilio Montalto comincia a studiare  batteria all'età 10 anni sotto la guida del maestro Carlo Caligiuri. A 14 anni forma il suo primo gruppo “The Meaningless”, molto attivo nel circuito musicale liceale. Nel 2001 entra a far parte del gruppo i “CON-TATTO”  vincitori in quell’anno di concorsi nazionali (Checksound, Ritmia, Universound). Nel 2002 sempre con i Con-tatto partecipa all’ACCADEMIA della CANZONE di SANREMO e nel 2003  accompagna il gruppo alla manifestazione dell’I-TIM TOUR. Sempre con lo stesso progetto, avrà modo di suonare in tutte le trasmissioni del canale satellitare ROCK TV e quindi di dividere il palco con nomi noti del rock italiano: MEGANOIDI,H-STRICHNINE, PIERO PELU’, ed altri. Trasferitosi a Roma per motivi di studio è allievo di MAURIZIO DEI LAZZARETTI (Mina, Zero, Baglioni, ecc…) . Nel 2005 è batterista per tutta la tournee estiva in calabria e oltre di: “GRETA” cantante che ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1997 con il Gruppo New Trolls. Nel 2006 entra a far parte della”Strange Fruit Blues Band” e nell’estate 2007 aprirà, all’ETNA BLUES, il concerto di John Mayall. Sempre nello stesso anno inizia una collaborazione didattica con l’Università della Musica di Roma.

Nando Muraca - Basso


Nando Muraca già all'età di dodici anni dopo poche lezioni di basso, è chiamato a far parte della band lametina Mega Music, che vedeva alla batteria Danilo Mancuso, attuale Impresario di nomi conosciuti del panorama pop nazionale...Con i mega music gira la Calabria, aprendo i concerti di molti nomi famosi, uno fra tutti Mia Martini, oltre ad un'apparizione al Maurizio Costanzo Show all'epoca itinerante. Nell'85 entra a far parte della rock band lametina Illegal Function Call! con la quale dopo i primi concerti, entra per la prima volta in studio di registrazione per l'uscita del 45 giri dal titolo L'ombra nella notte... edito da VL7 Records. Con la stessa band, vince una selezione nazionale di gruppi rock, e vengono chiamati a registrare all'Old Smith Recording Studio di Worchester (GB) sotto la direzione artistica di Kit Woolven e...Il brano andrà a far parte della compilation italian rock invasion, edito dalla Dischi Noi, di Sanremo. Tante le esibizioni in tutta Italia, fra le tante da spalla ai Moda (FI) e ai mitici Lager di cosenza, nell'XI° rassegna rock di Roccella Jonica. Nel 90 si trasferisce a Milano dove riprende gli studi al (centro professione musica di Franz Mussida) e fino al 95 milita in diverse band in giro per l'italia spesso come tournista. Nel 97 torna a Lamezia e comincia a collaborare con diverse realtà locali. Partecipa a Festival come l'I Tim Tour e Demofest. Nel 2001 inizia una collaborazione con la compagnia teatrale Teatrop di Lamezia Terme, per la quale cura l'aspetto musicale negli spettacoli. Scrive la colonna sonora dello spettacolo Come Pinocchio, con la regia di Piero Bonaccurso e tiene diversi laboratori di musica d'insieme sempre presso le sedi della compagnia teatrop. Nel 2002 fonda l'etichetta indipendente Narcolettica Records, nata per dare la possibilità alle bands locali di uscire fuori dai garage e farsi conoscere, organizza puntualmente raduni musicali, uno fra tutti A' Strina Noize, festival di musica indipendente che si tiene ogni anno nel periodo natalizio e che ha visto la partecipazione di molti gruppi provenienti da tutto il territorio nazionale: Ovo, Motorama, Runi, Jet Market, Duff, Belintesta, Noinfo, Arsenico ecc. Continua la carriera da musicista per alcuni anni come batterista della band Pink Triangle, con la quale registra un brano per la compilation Sgruscio, un promo cd di quattro brani e un disco di prossima uscita per la narcolettica records si esibisce in tutta italia e partecipa al D.I.Y. festival di Torino e al Mei sud a Lamezia Terme, sempre con la stessa band.
Attualmente oltre a mandare avanti l'etichetta arrivata alla sedicesima produzione, ed a curare la direzione artistica di festival indie, insegna musica (basso, chitarra, batteria) nella sede della Narcolettica Records, e ha cominciato una collaborazione come bassista con la blues band Lametina Strange Fruit, di cui fa parte anche l'amico di tante avventure Francesco Curcio alla chitarra, con alla voce Angelo Pino e alla batteria Attilio Montalto.


Sito di riferimento: http://www.myspace.com/strangefruitbluesband