

 MOSTRE D'ARTE / Art
exhibitions
Dal 18 Maggio al 2 Giugno Amico Museo Visite di Primavera
Leggi il programma clicca quì
Comunicato Stampa
La mostra “Antonio Ligabue. Istinto, genialità e follia”,
organizzata dal Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, si aprirà al
pubblico il 2 marzo 2013 e proseguirà sino al 9 giugno 2013. L’evento
espositivo, curato da Maurizio Vanni in collaborazione con Giuseppe Amadei,
vuole ripercorrere attraverso circa 80 opere legate alle differenti tecniche
espressive (olio su tela, disegni, grafiche e sculture) la storia di uno degli
artisti più controversi e imprevedibili della storia dell’arte del Novecento:
Antonio Ligabue. Un percorso cronologico e stilistico esaustivo, tracciato con
la consulenza di Sergio Negri – responsabile dell’autenticazione e della
catalogazione generale delle opere di Ligabue – che vuole indagare
l’uomo-artista insieme al rapporto tra arte e follia. In esposizione anche tre
inediti del grande maestro: un motivo per rendere ancora più suggestiva e
originale una delle manifestazioni del Lu.C.C.A. più attese dell’anno.
L’idea alla base della mostra è legata alla consapevolezza della grandezza di un
artista che ha realizzato le sue opere migliori in stati di precaria lucidità.
Alterazione mentale? Lucida follia? Genialità compulsiva? Incontrollabile e
passionale vena creativa o semplicemente una fusione tra le dimensioni della
realtà e del sogno? Tante sono le domande a cui si cercherà di dare una risposta
attraverso i saggi in catalogo, in particolare quello del neuropsichiatra ed
esperto di neuroestetica Gianfranco Marchesi, per comprendere la genialità di
Ligabue, inserita in una forma cerebrale tutt’altro che prevedibile. Per
approfondire la vita dell’artista, saranno proiettati due documentari sulla
figura di Ligabue per la regia di Raffaele Andreassi (“Lo specchio, la tigre e
la pianura”, vincitore dell’Orso d’argento di Berlino 1961, e “Antonio Ligabue
pittore” del 1962) che lo ritraggono nei suoi luoghi, Gualtieri e le campagne.
Inoltre, alla Fondazione Mario Tobino sarà proiettato il film tv “Ligabue” del
1977, per la regia di Salvatore Nocita, in occasione di un convegno legato al
rapporto tra arte e follia. La mostra permetterà di capire se geniali e folli si
diventa, oppure se sono le condizioni sociali e del quotidiano a trasformare
l’equilibrio mentale di una persona estremamente sensibile. “Ligabue – scrive
Maurizio Vanni nel suo saggio – è un randagio della cultura, un artista libero
dentro che, alla vulnerabilità emotiva congenita, ha unito grandi tragedie
personali vissute nell’infanzia e nell’adolescenza. Un artista coerente, fedele
solo a se stesso, capace di interagire con il flusso continuo, irregolare e
talvolta estremo delle emozioni che sentiva dentro di sé, senza doverle
controllare. La sua lucida alterazione mentale lo porta a violare ogni schema,
ad andare oltre ogni consuetudine, ad assecondare in modo attivo le sue
nevrosi”. In Ligabue arte e vita si uniscono in modo inestricabile riflesse da
una grande intensità creativa. La sua è una pittura legata ad una necessità
“fisica” di espressione, un mezzo per sentirsi vivo e fuggire l’emarginazione.
Antonio Ligabue. Istinto, genialità e follia.a cura di Maurizio Vanni in
collaborazione con Giuseppe Amadei 2 marzo-9 giugno 2013 Lucca Center of
Contemporary Art, Lucca Con il patrocinio di Regione Toscana Provincia di Lucca
Comune di Lucca Assindustria Lucca Camera di Commercio Lucca Confcommercio Lucca
Confesercenti Lucca
Confartigianato Lucca
Con il fondamentale contributo di:
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e anche di Fondazione Banca del Monte di
Lucca Con il supporto di Gesam Gas Partners Fondazione Tobino Fienilarte
Conferenza stampa: 1 marzo 2013 ore 12 Anteprima su invito: 1 marzo 2013 ore 18
Catalogo: Silvana Editoriale, Milano
Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art Via della Fratta, 36 – 55100 Lucca
tel. +39 0583 571712 Fax +39 0583 950499 www.luccamuseum.com
info@luccamuseum.com
Orario mostra: Dal martedì alla domenica 10 - 19 Lunedì chiuso Chiuso 1 aprile e
1 maggio Biglietti: intero 7 euro; ridotto 5 euro Ufficio Stampa SPAINI &
PARTNERS T. 050 36042/310920 www.spaini.it
Guido Spaini guido.spaini@spaini.it
Matilde Meucci 329 6321362
matilde.meucci@spaini.it Rachele Giannessi 3473839137
ufficiostampa@spaini.it
Addetta Stampa Lu.C.C.A. Michela Cicchinè 0583.492180 / 339.2006519
m.cicchine@luccamuseum.com

fino al 14 Luglio 2013 - Forte dei
Marmi Vittoria Apuana
Ugo
Guidi. Mostra per il centenario della sua nascita.
Villa Bertelli, Via Mazzini 200
Ufficio Info Turistiche
0584-280292 Gio - Dom
15,30-19,30. La Mostra verrà inaugurata Sabato 8
Dicembre p.v. alle ore 17.00 a Villa Bertelli.
Exhibiton for the 100th
anniversary of Ugo Guidi.
23 marzo / 16 giugno
Forte dei Marmi centro
Gianni Burato
nel Paese dei Misfatti Presso Museo della Satira, Fortino
Leopoldo, piazza Garibaldi. Info: www.museosatira.it / Tel. 0584-280234
(ore 8.00-14.00) / 0584-876277 ( orari mostra) Ore: ven. sab. dom.
festivi e prefestivi 15.30 - 19.30. . .
Art exhibition in the
Satyrical museum.
29 marzo / 2 giugno
Forte dei Marmi centro
Sculture in ferro battuto di Angelo Mugnaini Presso Gran Caffè la Corte, via Idone 6 Info:
0584-280292 Uff. info Forte dei Marmi Ore: Orario di apertura del bar .
. Wrought iron sculpture
exhibition.
Mostre a
Camaiore
Fino al / 16 giugno
Camaiore centro
Mostra
collettiva di pittura in tema religioso organizzata dal Rione La Badia.
Presso Locali presso la Chiesa della Badia Info:
0584-617766 Ore: . .
Painting exhibition on religious subjects..
Mostre a Viareggio
Dal 18 Maggio al 2 Giugno Amico Museo Visite di Primavera
Leggi il programma clicca quì
Fino
al 30 Novembre 2013 - Viareggio
centro
In
occasione del 130 anniversario della nascita di Lorenzo Viani la GAMC
esporrà l'opera intitolata "La peste di Lucca" (2mx4m).
GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
"Lorenzo Viani".
0584-581118 / www.gamc.it
Mar-Dom 15.30-19.30. Chiuso Lunedì
. Extraordinary
exposition of the painting " The plague of Lucca" by Lorenzo Viani from
a private collection.
Mostre a Pietrasanta
Mostre a Lido di Camaiore
Mostre in alta Versilia
Dal 23 Marzo fino al 9
Giugno - Seravezza
centro
Seravezza
Fotografia. "Esefossevero" Viaggio nel mondo surreale di Bart Herreman.
Una raccolta di ottanta fotografie che comprendono immagini fotografiche
della sua ricerca creando un mondo di fantasie e surrealismo.
Presso Palazzo Mediceo Info:
www.seravezzafotografia.it Ore:
Giovedì- sabato 15,00-20,00. la domenica e i giorni 1 e 25 aprile e 1
maggio 10.00-12.00 e 15.00-20.00. Ingresso: € 6,00 intero /€ 4,00
ridotto. Photo exhibition.
Notizie Fornite
da: Agenzia per il Turismo Versilia - Ufficio Informazioni Turistiche.
Viale Carducci
10 – 55049 Viareggio (LU) Tel 0584-962233
www.turismo.provincia.lucca.it
 |